Parkinson Giovanile Roma
PGR Onlus

Raccontarsi
Perché malato e familiari hanno bisogno di ricostruire una dialettica in cui riconoscersi e riscoprirsi.

Sostenersi
Perché la strada da fare è lunga, a partire dalla ricerca e, fino a tutte le azioni quotidiane, serve sostegno.

Condividere
Perché solo uscendo dall’isolamento si possono affrontare le sfide che la malattia impone.
La PGR Onlus si costituisce nel 2017, un anno dopo che Emanuela Olivieri (Presidente dell’Associazione) scopre di essere affetta da Malattia di Parkinson.
Dall’esperienza vissuta e fino all’accettazione della malattia, nell’assoluta solitudine dovuta all’assenza sul territorio di realtà di supporto rivolte ai giovani malati, nasce la volontà di condividere con gli altri il frutto di lunghi mesi di battaglie per arrivare alla consapevolezza di poter vivere bene “nonostante il Parkinson”.
Per superare l’isolamento in cui spesso vivono i malati e per creare momenti di incontro l’associazione si rappresenta nel motto: “Raccontarsi, sostenersi, condividere”.
Con questo spirito si fonda la PGR Onlus: riportare alla dimensione collettiva anche un’esperienza dolorosa come quella della malattia (raccontarsi), creare occasioni di supporto reciproco (sostenersi) e favorire l’inclusione (condividere).
PGR Onlus nasce proprio dalla volontà di creare una realtà in cui i malati e i loro familiari possano:
- incontrarsi e scambiarsi esperienze
- essere indirizzati verso professionisti medici e terapisti
- informarsi
- usufruire dall’assistenza e consulenza legale
- promuovere la ricerca