![emanuela olivieri](https://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2024/07/emanuela-495x400.jpg)
La PGR Aps si costituisce nel 2017, un anno dopo che Emanuela Olivieri (Presidente dell’Associazione) scopre di essere affetta da Malattia di Parkinson.
Dall’esperienza vissuta e fino all’accettazione della malattia, nell’assoluta solitudine dovuta all’assenza sul territorio di realtà di supporto rivolte ai giovani malati, nasce la volontà di condividere con gli altri il frutto di lunghi mesi di battaglie per arrivare alla consapevolezza di poter vivere bene “nonostante il Parkinson”.
Per superare l’isolamento in cui spesso vivono i malati e per creare momenti di incontro l’associazione si rappresenta nel motto: “Raccontarsi, sostenersi, condividere”.
Con questo spirito si fonda la PGR Aps: riportare alla dimensione collettiva anche un’esperienza dolorosa come quella della malattia (raccontarsi), creare occasioni di supporto reciproco (sostenersi) e favorire l’inclusione (condividere).
PGR Aps nasce proprio dalla volontà di creare una realtà in cui i malati e i loro familiari possano:
- incontrarsi e scambiarsi esperienze
- essere indirizzati verso professionisti medici e terapisti
- informarsi
- usufruire dall’assistenza e consulenza legale
- promuovere la ricerca
COMITATO SCIENTIFICO PGR
DR.SSA
GIULIA DI LAZZARO
Presidente CS – Neurologa Policlinico Agostino Gemelli di Roma
DOTT.
FRANCESCO FAGNANI
Nutrizionista
PROF.SSA
VERONICA GHIGLIERI
Professore Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67) presso Università san Raffaele di Roma
PROF.
ANTONIO PISANI
Responsabile del Centro di Ricerca Disordini del Movimento di Fondazione Mondino IRCCS.
Professore ordinario di Neurologia presso l’Università di Pavia
DOTT.
TOMMASO SCHIRINZI
Neurologo U.O.S.D. Parkinson Policlinico Tor Vergata Roma
PROF.
ALESSANDRO STEFANI
Direttore Responsabile U.O.S.D. Parkinson Policlinico Tor Vergata Roma e Professore Associato di Neurologia e Psichiatria presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
DR.SSA
GIULIA DI LAZZARO
Presidente CS – Neurologa Policlinico Agostino Gemelli di Roma
DOTT.
FRANCESCO FAGNANI
Nutrizionista
PROF.SSA
VERONICA GHIGLIERI
Professore Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67) presso Università san Raffaele di Roma
PROF.
ANTONIO PISANI
Responsabile del Centro di Ricerca Disordini del Movimento di Fondazione Mondino IRCCS.
Professore ordinario di Neurologia presso l’Università di Pavia
DOTT.
TOMMASO SCHIRINZI
Neurologo U.O.S.D. Parkinson Policlinico Tor Vergata Roma
PROF.
ALESSANDRO STEFANI
Direttore Responsabile U.O.S.D. Parkinson Policlinico Tor Vergata Roma e Professore Associato di Neurologia e Psichiatria presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
AL NOSTRO FIANCO
DR.SSA
EMILIA TETTA
Psicologa e Tango Terapeuta
DR.SSA
ISABELLA IMBIMBO
Psicologa
PROF.
SANDRO GENTILI
Fisiatra – Medicina del Lavoro
PROF.SSA
MARIANGELA PIERANTOZZI
U.O.S.D. Parkinson Policlinico Tor Vergata Roma
DOTT.
PATRIZIA FAZIO
Insegnante
–
PIERPAOLO RAMOZZI
Osteopata
DR.SSA
EMILIA TETTA
Dr.ssa in Scienze e tecniche psicologiche
DR.SSA
ISABELLA IMBIMBO
Psicologa
PROF.
SANDRO GENTILI
Fisiatra – Medicina del Lavoro
PROF.SSA
MARIANGELA PIERANTOZZI
U.O.S.D. Parkinson Policlinico Tor Vergata Roma
DOTT.
PATRIZIA FAZIO
Insegnante
–
PIERPAOLO RAMOZZI
Osteopata
UN GESTO SEMPLICE, UN FUTURO MIGLIORE
Per ASSOCIARTI, effettua il versamento della quota sociale di € 50,00.
Bonifico bancario intestato a: PGR APS
IBAN: IT13A0306984810100000002440 (ISP)
Tutte le donazioni/sottoscrizioni a favore di PGR ONLUS sono fiscalmente detraibili.
Per le EROGAZIONI LIBERALI, le donazioni sono senza alcun limite di importo.
IBAN: IT13A0306984810100000002440
Dopo aver trasmesso il bonifico, inviare una mail a info@parkinsongiovanile.it
con tutti i dati anagrafici per l’emissione della ricevuta.
SEGUICI SUI SOCIAL
Scrivici
Per qualsiasi informazione o richiesta, compila il modulo.
Privacy Policy: si autorizza Parkinson Giovanile Roma Onlus al trattamento dei dati presenti nel modulo, ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 7, 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, per l’invio d’informazioni relative a quanto richiesto. I dati NON saranno ceduti ad altre aziende ed è possibile richiedere la cancellazione, inviando una e-mail a: info@parkinsongiovanile.it.
© 2017 – 2025 PGR Aps
Codice Fiscale: 97952850580
X
Terapia Fisica e Riabilitazione Srl | Direttore Tecnico Dottor Sandro Capici | Via Monti di Pietralata 39 (Roma)
Sito web: www.fkt-riabilitazione.com