• HOME
  • CHI SIAMO
  • COLLABORATORI
  • GALLERIA
  • ASSOCIARSI
  • EVENTI & NEWS
  • CONTATTO
  • BLOG
  • Menu
  • Facebook
  • Instagram
Emozioni e Pensieri, Eventi, News, PROGETTI, Redazionale, Uncategorized

Nasce WikiParky.Tv

Il Comitato Italiano Associazioni Parkinson presenta il progetto WikiParky.TV, un portale online per accedere in modo efficiente e semplificato alle attività riabilitative, ludiche e relazionali che le Associazioni stanno già portando localmente nelle case delle famiglie con Parkinson sfruttando i sistemi di meeting online e webinar.

Gli obiettivi che ci poniamo sono diversi :

  1. offrire continuità nello svolgimento delle attività riabilitative (ad es. fisioterapia e logopedia) erogate a livello domestico tramite sistemi di videoconferenza
  2. affrontare insieme le difficoltà causate dall’emergenza epidemiologica da COVID-19
  3. ottimizzare le risorse, sperimentare insieme le soluzioni didattiche e tecniche migliori oltre a stimolare la condivisione della conoscenza e dell’esperienza

Il progetto nasce dalla condivisione delle attività di sostegno già erogate dalle singole Associazioni e da nuove proposte che si aggiungeranno presto.
La piattaforma utilizzata è Zoom.us, suggeriamo di scaricare l’applicazione dal seguente link : http://zoom.us/download e verificare il corretto funzionamento di microfono e cuffiette PRIMA dell’inizio della sessione. La partecipazione alle sessioni è gratuita e facoltativa.

aprile 2, 2020/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2020/04/A8CA6D47-CB45-4481-90F1-81D44124628F.jpeg 666 750 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2020-04-02 12:10:402020-04-02 12:11:56Nasce WikiParky.Tv
COMITATO SCIENTIFICO, COMITATO SCIENTIFICO PGR ONLUS, News

AIFA Proroghe PT

PROROGHE PIANI TERAPEUTICI PER EMERGENZA CORONA VIRUS

https://aifa.gov.it/-/misure-transitorie-relative-alla-proroga-dei-piani-terapeutici-aifa-in-tema-di-contenimento-e-gestione-dell-emergenza-epidemiologica-da-covid-19

marzo 12, 2020/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2020/03/0349EEBF-7266-4485-A75B-AFFAB223C32A.jpeg 396 750 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2020-03-12 16:45:392020-03-12 16:45:39AIFA Proroghe PT
Eventi, News

Logopedia e Neuroscienze

Si è svolto il 15 febbraio a Roma il primo incontro del progetto “Logopedia e Neuroscienze” tenuto dalla Drssa Claudia De Santis.

A breve la Ass. Parkinson Giovanile Roma Onlus comunicherà le prossime date utili per iscriversi al seminario gratuito.
Gli incontri sono rivolti a malati e caregiver della capitale.

 

 

marzo 12, 2020/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2020/03/BA5B51A7-E404-472D-A7C5-F13F104DD5FE.jpeg 1600 1200 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2020-03-12 16:41:012020-03-12 16:41:01Logopedia e Neuroscienze
COMITATO SCIENTIFICO, COMITATO SCIENTIFICO PGR ONLUS, News

Ing Giovanni Saggio

Prof. Giovanni Saggio , Professore di Ingegneria Elettronica Università Tor Vergata di Roma ci spiega come grazie all’intelligenza artificiale si possono individuare i segni di una malattia dalla voce di qualcuno. La tecnologia può anche essere utile per diagnosticare l’attuale focolaio del nuovo coronavirus.
Il Prof. Saggio è Membro fondatore del Comitato Scientifico della PGR onlus

IL 7 MAGGIO ALLE ORE 17:00 INTERVISTA  ALL’ ING. SAGGIO

https://www.dpa-international.com/topic/italian-professor-can-tell-sick-just-hearing-speak-urn%3Anewsml%3Adpa.com%3A20090101%3A200116-99-504822

 

 

marzo 12, 2020/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2020/03/433C96C7-2E68-4BDC-A867-139EA010D8E3.jpeg 389 750 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2020-03-12 16:30:442020-05-04 09:49:56Ing Giovanni Saggio
COMITATO SCIENTIFICO, COMITATO SCIENTIFICO PGR ONLUS, News

Codiv-19 e Parkinson


A cura della Drssa Giulia Di Lazzaro , Neurologa e Membro del CS  della nostra Associazione

Molte sono le domande che si stanno ponendo i pazienti affetti da malattie croniche, tra cui la malattia di Parkinson, in questi giorni. I dati disponibili sul Covid-19 e la malattia di Parkinson sono ancora molto pochi, dato il breve lasso di tempo dalla scoperta del nuovo coronavirus. Ciononostante, cercherò di rispondere ad alcune domande:

 

– I pazienti affetti da malattia di Parkinson sono più suscettibili all’infezione da Corononavirus?

Non è stato riportato un aumento della suscettibilità all’infezione da Covid-19 nei pazienti con malattia di Parkinson.

– I pazienti affetti da malattia di Parkinson sono più soggetti a complicanze se infettati da Coronavirus?

Al momento i fattori di rischio per un decorso complicato della malattia sono:

1. patologie pregresse, tra cui ipertensione, diabete, cardiopatie ischemiche croniche, bronchite cronica
2. l’età avanzata. Non ci sono invece dati che supportino un maggiore rischio per i pazienti affetti da malattia di Parkinson.

In particolare, il primo rapporto dell’ISS del 7 marzo sui dati Italiani afferma:

“….L’età media dei pazienti presi in esame è 81 anni, circa 20 anni superiore a quella dei pazienti che hanno contratto l’infezione, e le donne sono 28 (26.7%). La maggior parte dei decessi 42.2% si è avuta nella fascia di età tra 80 e 89 anni, mentre 32.4% erano tra 70 e 79, 8.4% tra 60 e 69, 2.8% tra 50 e 59 e 14.1% sopra i 90 anni.

Le donne decedute dopo aver contratto infezione da COVID-2019 hanno un’età più alta rispetto agli uomini (età mediana donne 83.4 – età mediana uomini 79.9).….La comorbidità più rappresentata è l’ipertensione (presente nel 74,6% del campione), seguita dalla cardiopatia ischemica (70,4%) e dal diabete mellito (33,8%).

Il tempo mediano dall’insorgenza dei sintomi al ricovero in ospedale è stato di 5 giorni e la mediana del tempo intercorso tra il ricovero e il decesso è stato di 4 giorni.” (Fonte: https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/)

– Se avessi bisogno di cure, potrei usufruire delle stesse terapie delle altre persone?

Non esistono al momento terapie specifiche per l’infezione da Covid-19, né per la malattia più grave da esso causata, la SARS-Cov-19 (sindrome da distress respiratorio acuto da infezione da nuovo coronavirus 2019). L’assistenza medica prevede terapie di supporto il cui accesso non è precluso dalla malattia di Parkinson.

– Qualora contraessi l’infezione, dovrei modificare la terapia?

Non è indicato modificare la terapia dopaminergica in corso di infezioni.

 

marzo 12, 2020/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2020/03/1A7AAB69-F3AC-4506-8E59-08A749E1F5DB.jpeg 640 640 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2020-03-12 16:21:322020-03-12 16:21:32Codiv-19 e Parkinson
COMITATO SCIENTIFICO PGR ONLUS, News

Ing. Giovanni Saggio

È un vero onore per noi condividere l’intervista dell’ Ing. Giovanni Saggio inerente il Guanto Sensoriale.

L’ Ing Saggio è membro fondatore del Comitato Scientifico della nostra Associazione.

https://didattica.uniroma2.it/docenti/curriculum_vitae/4984-Giovanni-Saggio

 

 

gennaio 15, 2020/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2020/01/180F8645-5921-44BF-9E0D-7CAA17B3D67B.jpeg 287 489 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2020-01-15 09:22:232020-01-15 09:22:23Ing. Giovanni Saggio
Emozioni e Pensieri, PROGETTI

Kickboxing & Parkinson

Sabato 9 novembre dalle ore 10:30  presso la PKT sede di Genzano si è tenuto  l’open day di kickboxing dedicato ai soci PGR e ai propri cari.
L’evento è stato organizzato dal Maestro Alessandro Topa affiancato dai suoi generosi atleti.

Esperienza  fantastica che consigliamo sia emotivamente che fisicamente , tanto che fin da subito è partito il corso Parkykick .

Potete trovare le date e gli orari sulle ns pagine Facebook.

Non smetteremo mai di sostenere quanto l’attività fisica , rigorosamente concordata con il proprio Neurologo, sia una indispensabile  forma di  riabilitazione e socializzazione… ingredienti fondamentali per il malato.

PS:

Obbligatorio abbigliamento comodo e un gran sorriso



 

novembre 26, 2019/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2019/11/BCFA6AA1-797A-4418-9B45-7B139B8628EE.jpeg 768 1024 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2019-11-26 14:42:252019-11-26 14:42:25Kickboxing & Parkinson
COMITATO SCIENTIFICO, News, Redazionale

MJFF premia il Prof. Antonio Pisani

Continua a leggere

novembre 24, 2019/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2019/11/C562F41C-DDEC-4F86-9572-418B5CC19A03.jpeg 426 645 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2019-11-24 22:36:432019-12-04 15:59:30MJFF premia il Prof. Antonio Pisani
Eventi, PROGETTI

RIABILITANGO

 

TUTTI GIOVEDÌ orario 10:30-12:00 in via Selinunte 23, Roma corso Tangoterapia metodo Riabilitango, con il maestro Alessandro Cavallaro , Campione Italiano 2019 e la dr.ssa Emilia Tetta

dr.ssa Emilia Tetta

novembre 5, 2019/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2019/11/1CF7534A-BF0D-44E9-8E01-4EB4D747D323.jpeg 1202 1600 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2019-11-05 23:25:322019-11-05 23:25:32RIABILITANGO
Eventi, News

Convention LIMPE-DISMOV

Grande partecipazione alla seconda edizione della Convention “ Corpo&Anima” presso l’hotel Ergife Palace di Roma.

Una Convention che mette il Paziente al centro del dibattito rendendolo parte attiva.
Molti i temi trattati dagli illustri relatori intervenuti….aggiornamenti sulla ricerca in campo farmacologico, la genetica, l’importanza della pratica sportiva, la carenza di alcuni medicinali, le cure complementari, l’assistenza medico-legale, gli effetti collaterali dei farmaci, il ruolo del Caregiver.

Nel rivivere l’impresa della 1^ edizione della swimforparkinson  si è creato poi,  un momento di grande commozione, ricordando Marisa Sivo, prematuramente scomparsa a seguito di un malore improvviso.

Il Comitato Italiano Associazioni Parkinson e la PGR escono da questa due giorni straripanti di idee e sempre più consapevoli che bisogna unire le forze e  mettere  le proprie competenze al servizio del mondo Parkinson.

Al prossimo anno!!!

Condividiamo  con voi qualche scatto della nostra Convention.

novembre 5, 2019/0 Commenti/da Emanuela Olivieri
http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2019/11/6C6ACFB2-BB18-4AAB-B374-1A9A26D22DEC.jpeg 1200 1600 Emanuela Olivieri http://www.parkinsongiovanile.it/wp-content/uploads/2017/11/logo.png Emanuela Olivieri2019-11-05 23:15:002019-11-05 23:15:00Convention LIMPE-DISMOV
Pagina 2 di 10‹1234›»

Categorie

  • COMITATO SCIENTIFICO
  • COMITATO SCIENTIFICO PGR ONLUS
  • Emozioni e Pensieri
  • Eventi
  • News
  • PROGETTI
  • Redazionale
  • Uncategorized

Tag

alimentazione associazione Parkinson Giovanile Roma benessere Cecilia Ferrari Comitato Italiano Associazioni Parkinson Comitato Scientifico PGR Coronavirus corso yoga donazioni Dr.ssa Giulia Di Lazzaro Emanuela Olivieri famiglia Fondazione limpe-dismov giornata nazionale parkinson Giulio Maldacea insieme Insieme si puo Levodopa Limpedismov malattia di Parkinson Malattie Neurodegenerative Marina Aniram neurologia Nicola Modugno Nutrizione nutrizionista parkinson Parkinson disorders parkinson giovanile Parkinson Parthenope parkinson roma parkinsonsport pgr onlus policlinico tor vergata Prof Antonio Pisani Prof Sandro Gentili psicologo Ricerca scientifica rugby salute solidarietà sport traversata dello stretto Università degli Studi Roma Tor Vergata Volere è potere

Archivi

  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • gennaio 2020
  • novembre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • settembre 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017

Eventi e News

  • RETE DBS LAZIOdicembre 12, 2020 - 11:15 am

    Presentazione della Rete DBS della Regione Lazio ai Pazienti con Malattia di Parkinson La malattia di Parkinson è un disordine neurologico che prevede ad un certo punto l’utilizzo di terapie avanzate. La stimolazione cerebrale profonda (DBS) è una di queste. La DBS prevede il coinvolgimento di numerose figure professionali legate alla cura del paziente con […]

  • YOGA DELLA RISATAottobre 2, 2020 - 12:22 pm

    Arianna Albertini , insegnante di Riso Terapia, attraverso lo yoga della risata , mette a nostra disposizione la sua  esperienza decennale a titolo gratuito per 5 sessioni Gli incontri si terranno in via Vincenzo Monti 5 Roma (zona Trastevere) dalle ore 10.30 all2 12.00 per 5 martedì con inizio 29 Settembre. Inclusa nella sessioni anche […]

  • KickFightingParkinsonottobre 2, 2020 - 12:07 pm

    Roma 27 Settembre 2020 Ringraziamo Alessio Greco, lo Staff Urban Land per la sensibilità che ci dimostrano da sempre e il Presidente ETF Maestro Umberto Lucci che ci ha ospitato nello spazio dedicato agli sport da combattimento. Un ringraziamento speciale a Cecco e Doodroo per averci  donato la loro arte . Ci preme sottolineare come […]

Seguici su Facebook

Instagram

Instagram non ha restituito un 200. Seguici!
Powered by: realizzazione siti web Agenzia Paganelli
Scorrere verso l’alto