TIBURNO.TV
http://www.tiburno.tv/tivoli/item/20205-roma-ex-cartiera-latina-tutti-contro-1-united-jazz-artist-vs-parkinson
http://www.tiburno.tv/tivoli/item/20205-roma-ex-cartiera-latina-tutti-contro-1-united-jazz-artist-vs-parkinson
Si è svolto oggi il Primo Pranzo di Beneficenza “Pranziamo con Parki”, organizzato dalla giovane ed intraprendente Emanuela Olivieri, Presidente della PGR Onlus (Parkinson Giovanile Roma), il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca sulla Malattia di Parkinson. Emanuela, insieme al marito e ai membri dell’Associazione hanno saputo accoglierci con così tanto affetto da farci sentire subito come una grande famiglia.
La giornata è iniziata con l’intervento dello stimato Neurologo Prof. Antonio Pisani Presidente del Comitato Scientifico che ha parlato dell’importanza dell’Associazionismo, è poi intervenuto l’Osteopata Gabriele D’Anna che ci ha illustrato i molteplici ed interessanti benefici del “trattamento osteopatico”. Lo scrittore Mario Vegliante, attraverso la lettura del suo libro “La mia vita e Mr Park” ha dato spunti di riflessione su questa patologia ancora tanto sconosciuta.
Il Vice Presidente del Comitato Italiano Associazioni Parkinson Giulio Maldacea, mettendo in evidenza una maggiore partecipazioni dei caregiver di sesso femminile agli eventi, ha voluto ringraziare i mariti presenti al pranzo. E così, tra chiacchiere e scambi di idee, siamo stati allietati dalle ottime specialità gastronomiche e dalle condizioni meteo che sembra ci abbiamo voluto regalare una giornata senza pioggia.
Ma la cosa che mi ha emozionato di più è stato il sorriso sereno di Emanuela, in cui ho visto la sua forza ed il suo coraggio, e soprattutto la sua consapevolezza di essere supportata da una grande squadra.
Ass. Parkinson PARTHENOPE
Sabato 17 marzo a Roma presso l’ex Cartiera Latina (Via Appia Antica 42) si terrà l’evento TUTTI CONTRO 1.
La mattina dalle 11.30 alle 13.00 si svolgerà un incontro e confronto tra neurologi ed associazioni.
Seguirà un pranzo NutriParky : gusto e rispetto delle esigenze nutrizionistiche delle persone con Parkinson.
Alle 15 inizierà il concerto Jazz di oltre 20 artisti di fama internazionale.
Sarà presente tra i musicisti anche Enrico Impilloni, parky batterista resiliente.
Nel corso della giornata interverrà anche Claudio Napoleone Autore con la sua comicità.
Saranno infine esposte opere realizzate da artisti parky.
Pranzo e concerto € 30,00
I fondi raccolti serviranno per finanziare il primo punto di ascolto permanente dedicato al Parkinson all’interno di un centro specialistico romano.
Non mancate !
Buona partecipazione alla prima edizione del “PRANZIAMO CON PARKI” che si è tenuta lo scorso sabato 25 febbraio alle ore 13.00 presso il caratteristico Casale Andreuzza.
Circa cento invitati tra parkyamici, bambini, sostenitori, rappresentanti delle Associazioni Parkinson di Campania e Lombardia, medici specialisti hanno preso parte all’evento.
Il pranzo é stato organizzato e promosso dalla PGR ONLUS. Ospite d’onore il Prof. Antonio Pisani Neurologo, Ricercatore e Presidente del Comitato Scientifico.
L’intervento del Prof. Pisani ha posto l’accento sull’importanza dell’associazionismo e della collaborazione tra medico e paziente.
Ha evidenziato inoltre, come queste iniziative siano importanti per sostenere sí, la ricerca scientifica, ma anche per informare pazienti e familiari, sgombrando il campo da inutili luoghi comuni.
Purtroppo i giovani che si ammalano di Parkinson in “tenera” età sono in crescente aumento.
Tra gli invitati citiamo l’intervento del dr. D’anna, il quale in collaborazione con la PGR e il dr. Ramazzi, sta portando avanti un progetto sperimentale sui benefici del trattamento Osteopatico nei malati di Parkinson. Ad oggi con ottimi risultati a detta dei malati stessi.
Mario Vegliante, inoltre, autore del libro autobiografico “La mia vita e Mr Park”, ha colto l’occasione per presentare e pubblicizzare il suo toccante racconto.
Prima dei ringraziamenti commossi e doverosi del Presidente dell’Associazione Parkinson Giovanile Roma Onlus, Emanuela Olivieri, é intervenuto il Vicepresidente del Comitato italiano Associazioni Parkinson Giulio Maldacea, uomo sensibile, instancabile e di spessore che con il suo intervento è riuscito ad emozionare tutti gli ospiti presenti in sala.
Va sottolineato il prezioso aiuto da parte di alcuni soci sostenitori al Comitato Direttivo, supporto che è stato determinante per la buona riuscita dell’evento.
Molto apprezzato anche il menù proposto dall’ impeccabile chef del Casale Andreuzza, gestito con grazia e accuratezza dalla Signora MariaAntonietta.
L’evento si è svolto in un clima familiare ed informale, grazie a questa atmosfera di condivisione tutti i partecipanti, affetti da Malattia di Parkinson e i loro cari hanno potuto godere a pieno della giornata.
Questo è solo l’inizio di una lunga serie di iniziative. La PGR ONLUS é un fiume in piena, propositiva ed attiva sul territorio del Lazio e non solo.
Ha voglia di crescere e per questo si avvale della valida collaborazione di preparatissimi ed instancabili medici e collaboratori.
Chiudiamo solo per ora, augurando lunga vita alla PGR ONLUS, chiedendo loro di continuare così, mettendo al centro sempre prima la persona e solo dopo…il malato.
Nell’ ambito delle iniziative solidali, la PGR ONLUS organizza in data domenica 25 febbraio 2018 l’evento “PRANZIAMO CON PARKI”. Il ricavato dell’iniziativa verrà devoluto a favore della Ricerca sulla Malattia di Parkinson.
L’appuntamento per tutti coloro che vorranno partecipare alla I° edizione di “ PRANZIAMO CON PARKI” è presso l’ Agriturismo Casale Andreuzza, via Palombarese km.24,300 S. Angelo Romano (ROMA).
All’ iniziativa parteciperanno medici specialisti, autorità locali, Associazioni, pazienti e loro cari.
Interverrà il Prof. Antonio Pisani, Neurologo Ricercatore presso laboratori di Neuroscienze della Clinica Neurologica dell’ Università degli Studi Roma Tor Vergata e presso la Fondazione Santa Lucia IRCCS, inoltre Presidente del Comitato Scientifico.
Presente all’ evento anche lo scrittore Mario Vegliante autore del libro “La mia vita e Mr. Park”.
Il costo del pranzo a menù fisso è di 30 euro adulti e di 15 euro bambini.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata entro il 10 febbraio ai numeri 392.63.84.110 – 340.27.12.816 o via mail infoparkinsongiovanileroma@gmail.com
Parkinson Giovanile Roma ONLUS
Il Presidente
Emanuela Olivieri
In data 19 gennaio 2018 si è svolto il Workshop MADIA , Neurodegenerative disorders: the challenge of early diagnosi, presso l’ Aula Odeion , Diparimento Scienze dell’Antichità degli Studi.
Tanti gli Illustri Professori Relatori .
La PGR onlus prsente
Sabato 13 gennaio è entrato finalmente un raggio di sole ad illuminare i nostri dubbi e a scacciare via i tanti luoghi comuni sul tema dell’alimentazione nei malati di Parkinson, in particolar modo per tutti coloro che assumono levodopa.
Il dott. FRANCESCO FAGNANI , dottore in dietista e scienze della nutrizione umana, non ha certo bisogno di presentazioni.
Luminare nel suo campo, motivato, giovane, sensibile ed innovativo.
Ribadiamo ancora una volta quanto onore sia per noi questa preziosa e indispensabile collaborazione.
Publicheremo a breve le slide della sua impeccabile presentazione.
www.fagnaninutrition.it
GRAZIE!!!
Il grande cuore dei rugbisti in campo per sensibilizzare e sostenere i giovani malati di Parkinson
In data 25 febbraio 2018 ore 13:00 la PGR ONLUS organizza un pranzo di beneficenza presso Agriturismo Casale Andreuzza, al fine di condividere, aggiornare, confrontarci e raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica .
Il costo del menu completo adulti é di 30€ e bambini/ragazzi é di 15€.
É gradita conferma e il versamento dell’acconto entro e non oltre il 10 febbraio.
Per qualsiasi richiesta ed info non esitate a contattarci.
Vi preghiamo di condividere l’evento .
A presto!!